[S.Li.P] quesiti su LD&Co
    Lucio Crusca 
    lucio a sulweb.org
       
    Dom 18 Ott 2020 19:11:04 CEST
    
    
  
Per il Linux Day: personalmente ho scelto di non partecipare, non 
supportarlo e non pubblicizzarlo, ma è una scelta personale. 
L'associazione può fare come crede meglio, semplicemente non contando su 
di me.
Per i libri: probabilmente possono servire al Mupin come suggerito da 
Giorgio. Se nemmeno il Mupin li vuole, credo che la raccolta carta sia 
il posto giusto per riporli.
Per i soci: la campagna di tesseramento è ovviamente utile, il pagamento 
secondo me può avvenire via Paypal, ma assieme alla campagna di 
tesseramento proporrei almeno qualche attività online, giusto per far 
capire che SLiP continua ad esistere e a fare qualcosa di utile. Io mi 
metto a disposizione per un paio di lezioni online di quel che volete, 
nei limiti di quel che conosco (programmazione, sviluppo siti, 
amministrazione sistema, reti, pizza fatta in casa e cose simili).
Il 18/10/20 10:30, Alessandra Neve via SLiP ha scritto:
> Ciao!
> 
> Dopo una piacevole chiacchierata con Pina, che rivedrei volentieri 
> mannaggia a questo covid! - mi son venute due domande:
> 
> - avete già deciso se mettere o meno sul sito la notizia del LD che 
> quest'anno si svolge on line? non me lo ricordo, se volete posso pensarci io
> - per il pagamento delle quote associative, visto che verosimilmente non 
> ci troveremo in presenza prima di dicembre, rimandiamo o pensate si 
> possa fare on line? Lo dico così per non "perderci" l'occasione di una 
> campagna soci collettiva.
> 
> 
> Ho poi un quesito mio, visto che a casa siamo pieni di vecchi libri di 
> informatica, pensavo voi poteste dirmi se ha senso tenerli o meno perchè 
> "storici" o potenzialmente ancora utili, oppure donarli alla 
> collettività (come?):
> provo a inviarvi una foto, non so se riesco, altrimenti vi elenco poi 
> qualche titolo.
> Grazie ciao
> Ale
> 
> 
> 
> 
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       SLiP