[S.Li.P] le nuove CPU di Apple
    Lucio 
    lucio a sulweb.org
       
    Mar 23 Giu 2020 00:44:37 CEST
    
    
  
Il 23/06/20 00:31, Valentino Bocchino via SLiP ha scritto:
> Piccola nota: vorrà anche dire che siccome il nuovo macOS sarà su 
> architettura diversa dalla x86, ci ritroveremo con tutti quelli che 
> hanno venduto un rene per i Mac nuovi di adesso, a non ricevere più 
> aggiornamenti nel giro di due anni circa, 
Naturalmente Apple ora dichiara che non sarà così, ma al netto dell'oste 
che dice che il vino è buono, non c'è nulla che possa far pensare che 
sia davvero buono.
> esattamente come era successo 
> quando sono passati da PPC a x86, visto che non credo che svilupperanno 
> le nuove versioni in parallelo su due architetture, visto che 
> servirebbero letteralmente il doppio degli sviluppatori...
Non credo che ad Apple manchino i soldi per pagare il doppio degli 
sviluppatori e comunque fare una cross-compilazione non richiede lo 
stesso numero di sviluppatori della stesura iniziale del codice: se il 
codice è scritto bene, basta probabilmente uno sviluppatore ed un 
tester, che per un'azienda come Apple sarebbero una spesa ridicola.
Il problema è che ad Apple non interessa supportare i sistemi attuali, 
non per una questioni di costi di sviluppo, ma per una questione di 
ricavi dovuti all'obsolescenza programmata, che non ci sarebbero se 
Apple continuasse a pubblicare aggiornamenti per macOS/Intel evitando 
che diventino rapidamente obsoleti.
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       SLiP