[Soci SLIP] notebook per Linux

loredana llcfree a gmail.com
Dom 29 Set 2013 16:10:17 CEST


Aggiungo solo che se te lo lasciano provare, basta usare una qualsiasi
live per testare almeno le cose essenziali, che sono scheda grafica e
wireless. Il fatto che sia "antico", depone a favore di buona
compatibilita', ma non e' affatto detto, soprattutto con le schede
wireless. Io uso gnewsense o trisquel, solo perche' se funziona con
quello funziona DI SICURO con qualsiasi distribuzione GNU/linux (essendo
le piu' restrittive). Ma per altri puo' valer la pena di usare la live
della distribuzione che poi si intende usare, giusto per comodita'.
Anche se va sempre ricordato che il problema con l'hardware e' del
kernel linux (della versione del kernel linux) che lo supporta o meno,
NON della distribuzione.

Altro modo di scoprirlo facilmente e' avere informazioni dettagliate
sull'hardware, che con GNU/linux ottieni in un baleno, ma devono
lasciartelo fare. I venditori, se chiedi, cascano dalle nuvole, a meno
che non ne trovi uno che sappia quel che si fa (che sono meno rari,
ultimamente, anche in Italia, siamo passati da 0 a 1 su mille :).

Se poi compri online, informati bene sul diritto di recesso. E sui costi
di (ri)spedizione, in caso.

La cosa semplice, ovviamente, sarebbe avere informazioni senza tutto
'sto casino, ma il problema e' che con i laptop non basta marca e
modello per garantire niente, perche' i chip, le schede etc variano.

Io ci avevo provato per un po con i dell che, almeno in teoria, ti
lasciavano configurare a piacere. In pratica, tu gli dicevi i pezzi,
loro li montavano e ti spedivano il laptop. Pero' era una faticaccia, e
mal spesa. Ti rende piu' dipendente di qualsiasi sistema propriteario,
una volta che lo fai desideri solo che il laptop ti duri per sempre :)
Dovrebbe essere semplicissimo, se si vuole che davvero succeda qualcosa
di buono.

Loredana
On Sun, 2013-09-29 at 15:45 +0200, Lucio Crusca wrote:
> In data domenica 29 settembre 2013 14:08:31, Paolo Craveri ha scritto:
> > ciao a tutti
> > 
> > a proposito, cosa ne pensate di questo?
> > 
> > http://www.amazon.it/Samsung-Notebook-Processore-Celeron-Libero/dp/B00E4NNG8
> > 2/ref=pd_sim_sbs_ce_6#productDescription
> > 
> 
> Credo che sia il fratello minore dell'altro che ho segnalato qui (ha una CPU 
> Celeron invece di un Core i3, per il resto mi sembra uguale).
> 
> Io un Celeron, nel 2013, non lo comprerei, ma ciò non significa che ad altri 
> non possa bastare.
> 
> > Domanda da ignorante: freedos significa che posso installarci linux senza
> > alcun problema?
> 
> No, ufficialmente non significa nulla. Vuol solo dire che te lo danno senza 
> sistema operativo (ovvero con FreeDos che tipicamente togli) e poi sta a te 
> metterci qualcosa.
> 
> Ufficiosamente, posso immaginare che ci siano buone probabilità che funzioni con 
> Linux, in quanto i notebook con FreeDos li mettono sul mercato per due tipi di 
> clienti: quelli che non vogliono Windows (e quindi probabilmente useranno 
> Linux) e quelli che vogliono Windows senza pagarlo (e quindi probabilmente 
> metteranno Windows craccato). Dei due, quelli che avrebbero più ragione a 
> lamentarsi in caso di incompatibilità sarebbero i primi. Restano ancora quelli 
> che hanno già Windows con licenza retail e non vogliono quindi pagarlo una 
> seconda volta, ma sono una piccolissima minoranza e non credo che vengano 
> immessi sul mercato modelli di notebook senza Windows apposta per loro.
> 
> Il tutto ovviamente è solo una mia supposizione, senza valore scientifico nè 
> prove concrete a sostegno.
> 
> _______________________________________________
> Soci mailing list
> Soci a mail.pinerolo.linux.it
> https://liszt.softwareliberopinerolo.org/vecchiamlsoci/





Maggiori informazioni sulla lista Soci