[Soci SLIP] Progetto tesine [Era: Proposta di tesine]

loredana llcfree a gmail.com
Gio 7 Nov 2013 14:58:22 CET


On Thu, 2013-11-07 at 14:27 +0100, Luca De Villa Palù wrote:
> Per la mia esperienza personale mi sento di dire che la situazione è
> estremamente variabile da professore a professore, da laboratorio a
> laboratorio, da scuola a scuola e da periodo a periodo.

La mia esperienza personale e' che non bisogna usare luoghi strutturati,
in cui chi c'e' si e' impossessato del processo (di insegnamento, di
apprendimento, quello che si vuole), stravolgendolo per i propri fini.
Li' gli spazi sono ridotti al lumicino, ormai, per varie ragioni. Invece
si puo' contare sulle persone, ovunque siano, e sulla rete, che le
libera dai vincoli locali, mettendole in contatto.

L'intero progetto fuss di Bolzano e' partito da pochissimi, ma loro
volevano davvero farlo. Per questo esiste, anche se non dovesse reggere
nel tempo, come la violetta sbucata al polo sud di Rodari. Qualcuno ci
deve provare.

Percio': se si conosce un manipolo di persone, che almeno riescano a
mettersi daccordo sui principi di fondo, che lascino l'altro libero di
partecipare in modo autonomo e con le sue, di idee, e che non si
ostacolino a vicenda, credo che sia piu' che sufficiente per partire. A
volte ne bastano due. Ma devono essere due, tre, quattro che mettono da
parte tutte le quisquilie, il giochino idiota del io sono piu' bravo
(idiota perche' nell'infinita' del sapere nessuno e' piu' bravo su
tutto), che siano maturi, che la piantino di darsi addosso e lavorino su
un progetto comune. Sono merce rarissima. Sono molto meno rari di quel
che sembra, in effetti. Solo perche' in genere non si fanno sentire, non
significa che non esistano. 

Loredana




Maggiori informazioni sulla lista Soci