[Soci SLIP] Slip: Programmazione Python

giorgio boiero giorgio.boiero a gmail.com
Sab 11 Maggio 2013 14:31:51 CEST


Raccolgo un pò di documentazione su Scilab che conosco meglio e vi faccio
aggiorno.
Potremmo provare poi assieme a fare comunicare Arduino con Scilab

Se trovo qualcosa anche per Octave vi avviso.


Io uso Scilab quotidianamente per fare dei calcoli più o meno sofisticati.
www.scilab.org

Ciao
Gio


Il giorno 11 maggio 2013 11:48, llcfree <llcfree a gmail.com> ha scritto:

> On Sat, 2013-05-11 at 09:29 +0200, giorgio boiero wrote:
>
>
> > Purtroppo non sono esperto di "riga di comando con un paio di "sed" o
> > "awk" o uno onliner in perl o python"
> >
> > Non so cosa sono...ma disponibile a imparare.
>
> Parlo per perl, immagino per python sia la stessa cosa. Se impari uno
> dei due linguaggi, impari anche a scrivere programmi brevissimi che, da
> semplice linea di comando, ti permettono di fare un sacco di cose (in
> genere con una linea o piu' astrusissima ma potentissima e
> comodissima :)
>
> > Matlab / Octave / Scilab per calcoli matematici e di progettazione =>
> > se volete posso una volta farvi vedere le versioni free (ultimi due)
> > che ci potrebbero interessare per Arduino
>
> Hai qualche buon riferimento per octave e arduino? O anche del codice
> matlab che poi si possa tradurre per octave facilmente (i.e., che non
> usi librerie in binario).
>
> Se octave si interfaccia con arduino (e immagino proprio di si'), allora
> diventa semplice costruire interfacce grafiche, fare plot, elaborare
> dati etc etc. Immagino sia la stessa cosa con scilab, che pero' non ho
> mai usato.
>
> Tutto free come in free lunch e come in free software.
>
> La cosa divertente del corso di arduino al Pavese e' che, siccome li'
> hanno windows sui pc e non si puo' installare nulla per motivi di
> sicurezza, il docente ha procurato a tutti un dvd con su knoppix per
> usare i pc della biblioteca.
>
> Peccato che non faccia notare il vantaggio di avere un sistema operativo
> libero (ma prima o poi indovinate un po' chi lo fa? :)
>
> Trovo che non ci sia nulla da puristi nel sottolineare i vantaggi del
> software libero la' dove sono ben reali ed evidenti (cioe', la' dove con
> windows proprio uno se lo sogna di fare certe cose).
>
> Peccato che con i tablet non solo si uccidono i desktop, ma anche le
> distribuzioni live. Per un piatto di lenticchie l'uomo ha sempre, dalla
> notte dei tempi, rinunciato all'eredita'. Finche' non lo capisce, nulla
> cambia.
>
> Loredana
>
>
>
> _______________________________________________
> Soci mailing list
> Soci a mail.pinerolo.linux.it
> https://liszt.softwareliberopinerolo.org/vecchiamlsoci/
>



-- 
Giorgio Boiero
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://mailman.pinerolo.linux.it/pipermail/soci/attachments/20130511/679e0318/attachment.html


Maggiori informazioni sulla lista Soci