[Soci SLIP] Ubuntu 10.4 + Wine + MSoffice2003

Antonio Alessio "dikdust" Di Pinto dikdust a adfacom.it
Mar 15 Mar 2011 00:12:52 CET


Il 30/05/2010 19:12, gvsnet a gvsnet.it ha scritto:
> Uno dei problemi che più veniva posto quando si pensava di introdurre 
> Ubuntu su postazioni client era la necessita di utilizzare MSOffice 
> visto l'esistenza di programmi e informazioni non sostituibili nel 
> immediato da OpenOffice.
> In alcuni casi intere attività erano state costruite intorna da Access,
> in altri casi la compatibilità di OpenOffice con le formule di Excel 
> erano davvero ardue.
> Questo è sicuramente un ostacolo quando la quantità di software da 
> riscrivere si trasforma in un costo elevato.
> Oggi ho cercato di fare girare un office 2003 su Wine e il risultato e 
> stato  davvero valido.
> chissa che non si riesca ad abbattere anche questo muro.
> E oviamente auspicabile una migrazione a modelli OpenSource.
>
Dall' anno scorso ho messo da un cliente un "sistema" che si basa su 
ubuntu 10.04 e virtualbox in test. Praticamente si usa ubuntu per tutto 
e in background parte un xp (dall' anno prossimo sarà win7 ?) che lancia 
tutto quello che "non" può partire su ubuntu. Il risultato è ottimo e il 
cliente non nota differenze tangibili (tranne qualche unità di rete 
windows in giro su linux). E' in testing e l' utente in questo caso è 
abbastanza avanzato. Da settembre dovrei "allargare" questa soluzione in 
un ente di formazione con un repository di immagini vbox ... 
Virtualmente copri tutto in maniera più stabile, il problema è che le 
macchine devono essere di ultima generazione...


Ti aggiorno se ti interessa, la mia crociata open sta iniziando ad 
ottenere risultati nella borgata dove ho l' ufficio. La cosa mi intriga 
anzichenò ....


ps. se qualcuno se lo chiedesse, sono in ferie per quello riesco a dire 
la mia su slip.. Mi piacerebbe davvero riuscire a farlo più spesso :(

Antonio Alessio "dikdust" Di Pinto



Maggiori informazioni sulla lista Soci