[Soci SLIP] Microsoft paga C|Net per infestare nmap con trojan
    Lucio Crusca 
    lucio a sulweb.org
       
    Mar  6 Dic 2011 14:42:00 CET
    
    
  
In data martedì 6 dicembre 2011 13:12:56, loredana ha scritto:
> 2011/12/6 Lucio Crusca <lucio a sulweb.org>:
> > Io credo che usando solo GNU/Linux questo problema
> > specifico scompaia eccome
> 
> Beh, non vedo come esserne certi, che scompaia. 
Per "problema specifico" intendevo "questo particolare pacchetto di nmap per 
Windows contenente un trojan".
> Quello che ho sempre trovato ingannevole e pericoloso, pero', e'
> spacciare GNU/Linux per qualcosa di sicuro a priori. Non lo e', mi
> preme ribadirlo, 
Sono d'accordo, nulla è sicuro a priori. Alcune cose però sono molto più 
sicure di altre e Linux è una di quelle.
> e il fatto che ci sia in media un pacchetto al giorno
> rivisto dal team per la sicurezza di debian la dice lunga. L'ultimo
> e' di ieri, ed e relativo a openjdk-6:
> 
> http://www.debian.org/security/2011/dsa-2358
Il fatto che venga corretto un problema di sicurezza al giorno dice proprio 
che Linux è un sistema molto sicuro, perché c'è qualcuno che si occupa di 
matenerlo sicuro. Lo so, non significa "assolutamente sicuro", ma mi 
preoccuperei molto di più se ci fosse solo un aggiornamento di sicurezza 
all'anno...
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       Soci