[Soci SLIP] Una novità di Windows 7

gvsnet a gvsnet.it gvsnet a gvsnet.it
Ven 29 Gen 2010 12:43:00 CET


Citando Lucio Crusca <lucio a sulweb.org>:

> Badate, non è OT perché scrivo la presente in pieno spirito di condivisione
> della conoscenza: il mio scopo non è (solo) criticare, ma (anche) far sapere.

io condivido le righe sopra citate.




> di Thunderbird dove l'avevo lasciata; peggio di ciò, non trovo nemmeno
> Thunderbird, Firefox, 7zip, AVG Antivirus e tutto il resto che le avevo
> installato. Lei nel frattempo mi chiede come mai il computer a volte ci metta
> più di un quarto d'ora (cronometrato) per avviarsi.

il tempo di avvio dipende da cosa tu fai partire al avvio.
Cronometrato installazione nuova.
ubuntu  9.10 17 sec.circa
Win7         29 sec circa.
L'aggiornamento di Win7 si spalma su diverse fasi quindi anche durante  
l'avvio.
in tale caso l'avvio e lungo e puo impiegare anche 30 Minuti,un  
messagio ti informa della situazione.


> Faccio 2+2: il sistema sostanzialmente ripristinato come da fabbrica ed il
> computer che a volte impiega tempi biblici all'avvio... vuoi vedere che la
> signora ha ripristinato la configurazione iniziale senza rendersene conto?
>
> Riavvio il notebook e premo F8 per far comparire il menù di avvio di Windows.
> Quando appare le chiedo se l'avesse mai visto prima. Conferma, l'ha visto
> proprio quella volta in cui, qualche giorno fa, il computer ci ha  
> messo più di
> un quarto d'ora per avviarsi.

Questo avvio esce quando tu premi F8 o per qualche motivo il pc  si e  
spento o riavviato in modo brusco.(la morte Blu)


> Osservo il menù: la prima voce dice "Ripristina Windows" ed è quella
> predefinita. Al fondo dello schermo una scritta evidenziata:   
> "Invio=Scegli". Ho
> chiesto alla signora cosa avesse fatto davanti a questa scritta e lei mi ha
> risposto "Ho premuto Invio per scegliere..."
>
> Premo invio anch'io, tanto ormai il danno era fatto e volevo vedere   
> fino a che
> punto fosse colpa di Windows e fino a che punto della signora.   
> Windows parte e
> pone delle domande (nessun avviso che dica che si sta sostanzialmente
> cancellando quanto già presente sul computer, ma solo un rincuorante "Windows
> ora risolverà i problemi di avvio"). Il tasto "Avanti" è sempre lì,
> predefinito, pronto ad essere cliccato. Non ho fatto tutto il ripristino del
> sistema, ormai la situazione era chiara.

il ripristino di sistema rimuove e reinstalla parte degli applicativi  
e dei registri non rimuove cartelle non windows e rinomina la cartella  
del utente in modo che possa recuperare i dati.
il ripristino di XP fa la stessa cosa.


> Tornato a casa ho voluto verificare se per caso non fosse Acer che aveva
> "personalizzato" il menù di avvio. Ho quindi provato a staccare la  
> batteria al
> mio Dell mentre avviava W7 (Pro nel mio caso) e poi fare reboot (non ho
> premuto F8 perché volevo simulare la stessa situazione presumibilmente
> accaduta alla signora, ovvero batteria che si scarica durante il riavvio).
> Voci un pochino diverse, ma il discorso non cambia: la voce predefinita porta
> l'utente dritto alla piallatura del sistema, anche nel mio caso senza dare il
> minimo avviso del possibile pericolo.

il sistema non viene piallato la partizione non viene formattata.

> Finalmente Microsoft ha trovato la soluzione al degrado continuo delle
> installazioni Windows: non serve più riformattare ogni sei mesi, tanto ci
> pensa lui da solo a farlo!

Ti faccio un esempio di recupero dati degno di tale nome.
OS WIN7 ma funziona anche con Vista e in parte anche con XP.
da un cliente ho installato l'aggiornamento di un palmare questo era  
popolato da dati,fatto questo il programma non funzionava correttamente.
preso da Stupidità cancello il programma da console e cancello la  
cartella, elimino i dati dal cestino.
Perfetto elimino ogni dato di questo programma.
inizio una nuova installazione del programma alla fine il cliente ha  
il programma funzionante ma non i suoi dati.
A questo punto mi rendo conto di aver fatto una CAGATA mostruosa.
isuoi dati non ci sono più niente backup niente cestino tutto cancellato.
Grazie a il ripristino di Win7(esiste anche su Vista) ho potuto  
ripristinare il programma precedente con tutti i dati.

e ovio che tutto questo costa in termini di avvio gestione,sicurezza e  
semlicità.
pero posso dirti.... in quel momento ho detto tra mè e mè (Bravò Win7)

cordiali saluti
Giuliano Enrico



> _______________________________________________
> Soci mailing list
> Soci a mail.pinerolo.linux.it
> https://liszt.softwareliberopinerolo.org/vecchiamlsoci/
>



-- 
Cordiali Saluti
Giuliano Enrico






Maggiori informazioni sulla lista Soci