[Soci SLIP] MeeGo, OS libero per dispositivi mobile
    Alessandro Pasotti 
    apasotti a gmail.com
       
    Mer 17 Feb 2010 08:54:27 CET
    
    
  
Il 16 febbraio 2010 23.38, loredana <llcfree a gmail.com> ha scritto:
> On Tue, 2010-02-16 at 23:23 +0100, Enrico Agliotti wrote:
>
>> in che senso? parli di cose tipo la faccenda della rai?
>
> Nel senso che c'e' una differenza profonda tra "open software" e
> "free software". Ad esempio, mi risulta che per la Nokia uno
> sia libero di sviluppare applicazioni, ma non di modificare la
> parte telefonia. Peccato che la nokia produca telefoni e la
> parte essenziale di un telefono resti la telefonia. O no?
>
Hai ragione, ma considera due fatti:
1 - definire l'N900 un telefono è un po' riduttivo: io lo definirei un
palmare che fa anche le telefonate
2 - se aprissero la parte telefonica (anche ammettendo che tutti i
chipmaker da cui nokia si fornisce accettassero) non ci sarebbe un
singolo operatore disposto a venderglielo e dato che il grosso del
mercato dei cellulari lo fanno gli operatori...
la strada da fare è ancora parecchia.
-- 
Alessandro Pasotti
w3:   www.itopen.it
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       Soci