[Soci SLIP] bozza locandina
Iron Bishop
ironbishop a fsfe.org
Mer 23 Set 2009 21:57:23 CEST
Ho visto la locandina che avete appena pubblicato. Purtroppo non si vedono le immagini, perché sono collegate ma non le avete incluse nell'archivio caricato; a parte questo direi che si può mandare in stampa e distribuire.
Dopodiché viene la parte di mail che scrivo per il piacere di sapere che nessuno la leggerà, perché tanto sono cazzate di un fondamentalista. Premi un tasto per leggere la prossima email nella tua casella.
1) L'uso del logo di Ubuntu viola le regole stabilite da Canonical. http://www.ubuntu.com/aboutus/trademarkpolicy Stessa cosa probabilmente vale per il logo di Linux.
2) Qual è il target a cui ci rivogliamo? Abbiamo quattro frasi:
- "problemi con il computer"
- "informatica facile"
- "usare al meglio il computer"
- "Diffondiamo la cultura informatica"
Le prime tre sono la stessa cosa e sono rivolte a chi non sa usare il computer, ma vuole farlo. Quante persone del genere conoscete? Stimo per eccesso: 1 su 500. La maggior parte delle persone invece si chiede "perché sono costretto ad usare questo aggeggio?" e non vuole usarlo, è solo costretto perché gli viene richiesto dalla scuola, dall'università o dall'azienda. A questa gente bisogna dire "ti aiutiamo", altrimenti ci crederà i soliti insegnanti pallosi. Bisogna anche spiegare perché lo facciamo e perché gratis, altrimenti risponderanno "no grazie, c'è la fregatura".
3) Questa non è gente che ci ha pagato per farsi spiegare delle cose. Questa è gente che noi vogliamo convincere a cambiare abitudini, ad iniziare a fare attenzione a ciò che usano e soprattutto a ciò che comprano.
4) A che serve ripetere tre volte lo stesso messaggio? Usiamo lo spazio per diffondere diversi messaggi correlati, in modo da interessare più gente possibile. Oppure inseriamo una volta sola il messaggio, in grande, in modo che sia chiaro e catturi l'attenzione.
5) La maggior parte della gente non vuole usare il computer, arroccandosi dietro "è difficile". A queste persone dobbiamo raccontare prima di tutto "che differenza fa usare software libero o non libero". O annunciare che verrà spiegato durante la giornata.
6) La maggior parte della gente non conosce Linux. Non sa cosa sia. Perché scrivere così in grande "linux day", se tanto già sappiamo che non è un nome che genera interesse? Se generasse interesse, non ci sarebbe bisogno di fare il Linux Day: conferenza generalista per avvicinare le persone al software libero. Siamo l'1% del mercato.
7) La quarta frase si riferisce a chi diffonde la cultura informatica, quindi a me e a voi: nessun altro si sogna di diffondere la cultura informatica. Noi sappiamo benissimo che ogni anno c'è il linux day, non c'è bisogno di ricordarcelo con un manifesto.
8) Una regola fondamentale della pubblicità è usare parole chiave. Parole come "sesso", "libertà" e "gratis" catturano l'attenzione delle persone, sempre. Escludendo un porno di Domenico e Iron che salutano dalla Tour Eiffel, cosa potremmo mettere sulla locandina?
9) La locandina non contiene alcun accenno a cosa facciamo. "Informatica facile" significa creare documenti di testo, usare la posta elettronica, navigare su Internet: la ECDL è informatica facile. Noi facciamo tutt'altro, non mostriamo come creare un documento: mostriamo che si possono creare documenti equivalenti in qualità a quelli prodotti da software proprietario, con applicazioni libere. Il primo che si lamenta della mancanza dei grafici-collegati-alle-tabelle-Pivot si guadagna un generalista fanculo.
10) Fare riferimento alle frasi cult di Twilight non ha senso per nessuno di noi vecchi bavosi geek. Ma attira immediatamente l'attenzione del pubblico giovane (12-25): il più grande bacino di utenza esistente, a cui dobbiamo rivolgere la nostra attenzione. A 30-40 anni la gente non ha la minima voglia di "continuare a studiare" e di mettersi ad imparare ad usare degli "strumenti inutili" come il computer. La gente ha da lavorare, mille pensieri per la testa, mica "tempo da perdere". Perfino gli insegnanti non si curano di imparare ad usare il computer!
Non sono una persona sveglia. Non tiro fuori tutto questo al volo, al brucio. Ma a bocce ferme, con un attimo di tempo, allora riesco a ordinare le idee.
--
Iron
Maggiori informazioni sulla lista
Soci