[Soci SLIP] creare un dvd di ripristino/clonazione di un sistema linux

Lucio Crusca lucio a sulweb.org
Sab 13 Set 2008 12:29:05 CEST


Alle 11:55, sabato 13 settembre 2008, luca ha scritto:
> Esiste un qualche strumento che permetta di clonare un sistema e scriverlo
> su uno o più dvd in modo da copiare una partizione exf3 su altro computer o
> ripristinare la partizione di sistema sullo stesso computer?
Mondorescue. Mai provato, ma dicono che funziona.

> Con dd posso clonare le partizioni ma rimane il problema che se le
> partizioni non hanno la stessa dimensione si creano problemi. 
Questo forse non te lo risolve nemmeno Mondorescue, che è più orientato al 
disaster recovery di un sistema. Per clonare da un sistema all'altro puoi 
semplicemente fare a mano, ovvero:
1. vai con dd come se i dischi fossero uguali (di solito è sufficiente copiare 
i primi 100mega, ovvero l'MBR la parte di filesystem che contiene /boot che è 
una delle prime directory che vengono create in fase di installazione, quindi 
si presume siano all'inizio del filesystem)
2. correggi la partition table con una live per farla rientrare nelle 
dimensioni del nuovo disco e riformatti la partizione con la nuova dimensione
3. copi i files dal pc sorgente dalla partizione / con tar e li metti sulla 
partizione del nuovo sistema appena formattata (ricorda di usare l'opzione p 
di tar per copiare anche i permessi)

> Inoltre 
> usando dd continua a rimanere il problema di dividere il clone in parti da
> salvare su DVD. 
Dalla live mentre fai il tar puoi passarlo direttamente all'altro pc via rete 
con netcat, non ti serve nemmeno il DVD. Se invece vuoi farti il DVD per 
altri motivi, puoi usare split per spezzettare la tarball in pezzi da 4gb e 
depositarli sullo spazio libero dello stesso disco che stai copiando, in 
assenza di altri dischi di transito, dato che una tarball del sistema 
difficilmente occupa più di 10gb e 10gb liberi più o meno ci sono sempre 
(tieni conto che la /home, ovvero i dati, non hanno nulla a che vedere con la 
clonazione del sistema e conviene copiarli dopo solo se serve).
Le directory che devi copiare sono tutte tranne /proc /sys /home. 

Un'altra possibilità è pianificare in anticipo un partizionamento del sistema 
in modo che poi clonarlo sia semplice con dd, ovvero fare partizioni separate 
per il sistema e per i dati. In questo modo la partizione di sistema sarà 
sempre sufficientemente piccola da poter essere copiata con dd e quella dei 
dati te la puoi dimensionare come vuoi quendo hai finito di clonare. Anche 
qui l'eventuale copia dei dati è da fare in un secondo momento.

Lucio.




Maggiori informazioni sulla lista Soci