[Soci SLIP] Quale DIstro?
Lidia
lidia.casa a alice.it
Gio 22 Mar 2007 21:43:04 CET
Davide Corio ha scritto:
> Il giorno gio, 22/03/2007 alle 18.42 +0100, Alex ha scritto:
>
>> La mia era ovviamente una battuta. Se però ne sei deluso anche tu allora
>> non era una battuta.
>>
>
> Troppo estremismo all'interno del team di sviluppo e poca voglia di
> rinnovarsi.
> Sembra il panorama politico italiano.
>
>
Effettivamente riskia di diventare una distro come Slackware, ormai
secondo me, obsoleta, anche perchè se devo compilare i pacchetti lo
posso fare in qualunque distro no?
Ma è anche vero che su alcune scelte Debian mi trovo d'accordo tipo il
rimanere attaccato a solide radici Free ed evitare tante stupidaggini
quali Compiz e compagnia bella.Comunque a malincuore sbarro Debian come
troppo complicata da installare, oppure aspetto fino al prossimo Lip e
me lo farò installare e configurare da qualcuno di più competente :-) .
Continuo ad escludere Ubuntu, niente di personale, ma non vi piace che
si arrivi ad un altro monopolio come è sucesso per winzoz, non tutti i
desktop devono avere Ubuntu: ormai tutti lo consigliano, le stesse
riviste windows & Co. consigliano, non la convivenza fra un sistema
windows e un sistema linux, bensì la convivenza fra un sistema windows e
Ubuntu, alla prossima versione di Ubuntu voglio ancora sentirmi libero
di scegliere il mio sistema desktop.Niente di Personale :-P . Rispetto
comunque chiunque lo usa e lo loda.
A questo punto la mia scelta ricade o su Fedora, oppure su openBSD a cui
avevo già pensato, due sistemi totalmente diversi lo so, ma alquanto
buoni, solo che per Fedora saprei installare da solo mentre per OpenBSD
no, potrei comunque sempre aspettare il Lip e farmelo installare lì da
qualche cervellone ;-) , magari Lucio che più di una volta mi è sembrato
propenso all'uso del sistema anche per quanto ne riguarda la sicurezza,
fatemi sapere se fosse possibile l'installazione al prossimo Lip o
qualsiasi altra cosa. Grazie ancora
PS:Comunque vista è un buonissimo sistema a parte la sicurezza, la
grafica, i programmi non funzionanti, la totale violazione di privacy,
il firewall inesistente, un anti-spyware assurdo e il fatto che per fare
un immagine iso mi abbia chiesto 4 volte se ne ero sicuro e che mi
avrebbe danneggiato.
CiAps
Riccardo
Maggiori informazioni sulla lista
Soci