[Soci SLIP] Grazie a tutti

Alex Comba cmblxa a gmail.com
Ven 12 Maggio 2006 12:03:39 CEST


2006/5/12, Davide Corio <davide.corio a redomino.com>:
> Il giorno gio, 11/05/2006 alle 21.16 +0200, radnav ha scritto:
> > Che ml figa....
> > ho fatto una richiesta d'aiuto ma nessuno mi caga :(
> > [CUT]
> Radnav...quale mail?
> Guardando le tue mail arretrate non vedo tue mail lasciate in sospeso
>
> Magari reinoltrala in lista, può darsi che il server abbia fatto cilecca
> e non l'abbia inoltrata a tutti
>

Sono andato a guardare la mail oggetto del contendere e copio di
seguito la stessa quotata in risposta da Davide Corio:

<Mail quotata>

Il giorno mar, 09/05/2006 alle 21.35 +0200, radnav ha scritto:
> Ciao a tutti,
> stò cercando di capire come scaricare l'amato mplayer
> con apt...ma non ci riesco, ora in rete ho trovato una dritta
> di alcuni smanettoni che dice di aggiungere la seguente stringa
> al source.list : deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ testing main
> devo fidarmi???

Ciao, è il source corretto
apt-cache search mplayer

> vorrei sapere quale siano i repositori giusti per avere i programmi
> aggiornati all'ultima versione. Poi perchè firefox non è presente
> nella relase stabile??? come faccio per scaricarlo con apt?
> Se per avere una versione di debian considerata "stabile"
> devo avere soft. vecchi allora mi tengo la mia slack :)

Purtroppo c'è molta confusione sull'argomento per chi non conosce debian
fino in fondo.
Per avere software aggiornatissimo il tuo sources.list deve essere il
seguente:

deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://ftp.us.debian.org/debian/ experimental main contrib non-free


Il concetto di "stabile" per Debian non ha nulla a che vedere con la
stabilità del sistema.

Una release di Debian non diventa stabile finchè anche Tuxpaint o
Gnome-Sudoku non sono totalmente esenti da bachi.

Una Debian Unstable non è più instabile di una Fedora Core 4 o di una
Slackware Current.

Usando Experimental in tutti questi anni mi sono capitati solo 2
problemi gravi.
Se poi per 24 ore (tempo di attesa medio per la correzione di un
problema sotto Debian) non mi parte gnome-terminal e sono costretto ad
usare xterm...pazienza.

Ormai non uso Stable nemmo più sui server visto che le versioni di molti
pacchetti ormai obsoleti non includono alcune caratteristiche che spesso
sono più dannose di un baco di sicurezza.

Non è possibile paragonare le politiche di rilascio di Debian con quelle
di un qualsiasi altro software. Tenete presente che prima di dichiarare
Stable una release di Debian, i maintainer di Tuxpaint...devono farlo
funzionare correttamente anche su IBM os/390 :)

</Mail quotata>

A questa risposta radnav non hai dato più seguito, così tutti avranno
pensato che il tuo problema era risolto. Io almeno ho pensato questo.
:-))
Oppure hai replicato ma la tua mail non è stata recapitata, boh!!
Cmq facci sapere...
:wq

-- 
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da SPAM
--
Alex Comba AKA Ale.X
Linux Registered User #409957
Count yourself @ http://counter.li.org/




Maggiori informazioni sulla lista Soci