[S.Li.P] demone bluetooth
    Lucio 
    lucio a sulweb.org
       
    Mar 29 Gen 2019 22:54:03 CET
    
    
  
Ciao Andrea
Il 29/01/19 13:46, Andrea Primiani via SLiP ha scritto:
> Sul portatile che uso a scuola ho installato Devuan (Debian senza systemd)
Sì, ognuno è libero di farsi male come preferisce... :D
> Non riesco a fare in modo che il demone BT si avvii al boot, ogni volta
> lo trovo spento
Ecco, appunto...
> che faccio?
Migra a Debian Jessie:
https://devuan.org/os/documentation/dev1fanboy/migrate-to-jessie
poi, nel caso bluetooth non sia attivo:
# systemctl enable bluetooth
# systemctl start bluetooth
Infine (opzionale ma consigliato) aggiorna Jessie a Stretch:
https://www.debian.org/releases/stable/amd64/release-notes/ch-upgrading.html
Veramente, può sembrare che io sia sarcastico ed un po' è vero, ma 
Devuan, così come le altre (poche) distro senza systemd, è frutto della 
mente malata di complottisti che non hanno di meglio da fare che 
seminare terrore sostenendo che RedHat voglia farci ingoiare systemd con 
l'imbuto (guadagnandoci che cosa poi?).
Non si capisce però per quale motivo non pensino la stessa cosa quando 
si parla del kernel Linux, anche lui monolitico come systemd ed anche 
lui adottato da quasi tutte le distro Unix-like come systemd. A rigor di 
logica Devuan dovrebbe usare un kernel Hurd...
La realtà è che systemd è tecnologicamente anni luce più avanti dei vari 
sistemi di init che lo hanno preceduto, ma richiede agli utenti che 
usano il terminale di cambiare le proprie abitudini e di imparare 
qualcosa di nuovo, quindi è stato accolto male. Tuttavia fornisce agli 
sviluppatori tutta una serie di funzioni utilissime che prima non 
esistevano, quindi è stato adottato da quasi tutte le distro sane di mente.
Devuan è destinata a morire: ogni tentativo di tenerla in vita è 
accanimento terapeutico. Prima ci si rende conto di questo, meno tempo 
si perde.
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       SLiP