R: Re: [Soci SLIP] Pregi e svantaggi?

Luca De Villa Palù lucadvp a gmail.com
Dom 5 Feb 2017 17:38:44 CET


Secondo me un portatile open hardware sarebbe troppo complesso per la
didattica, meglio iniziare da componenti più semplici, Arduino, Raspberry e
relativi accessori. Si possono già fare una infinità di cose con quelli.
Il 05/feb/2017 14:36 "giovanni.papa" <giovanni.papa a gmail.com> ha scritto:

> Potrebbe essere utile in un fab/Lab per ragazzi e giovani ai fini di
> smontare e montare parti e collegarlo a altri sistemi open? gp
>
>
>
> Inviato dal mio dispositivo Samsung
>
>
> -------- Messaggio originale --------
> Da: Luca De Villa Palù <lucadvp a gmail.com>
> Data: 02/05/2017 14:17 (GMT+01:00)
> A: Lista soci SLIP <soci a mail.pinerolo.linux.it>
> Oggetto: Re: [Soci SLIP] Pregi e svantaggi?
>
> Dal punto di vista comune "consumer" sono d'accordo con voi, ma per
> applicazioni speciali potrebbe essere un prodotto "utile e introvabile"
> altrimenti.
>
> Spezzerei una lancia in favore di Olimex che produce utili schede per
> prototipazione a basso costo. La loro strategia è di tenere i costi al
> minimo e non fanno neanche le certificazioni CE perché non li conserano
> prodotti finiti ma piuttosto componenti/prototipi (non ho controllato
> questo portatile).
>
> Questo portatile può essere assurdo per un utente comune ma potrebbe
> essere l'unica alternativa per prototipi o prodotti particolari di piccole
> aziende che non avrebbero altrimenti la possibilità di sostenere tutto il
> processo di produzione hardware.
> Il 04/feb/2017 11:36 PM "Alessandro Pasotti" <apasotti a gmail.com> ha
> scritto:
>
>> Condivido al 100%: soldi buttati.
>>
>> On 4 Feb 2017 11:26 p.m., "Lucio Crusca" <lucio a sulweb.org> wrote:
>>
>>> Il 04/02/2017 17:47, Gianluca Boero ha scritto:
>>>
>>> http://notebookitalia.it/olimex-teres-i-kit-diy-notebook-ope
>>>> n-source-24779
>>>>
>>>> Secondo voi un portatile come quello descritto nel link potrà
>>>> riscontrare problemi di connessione? La ram sarà potenziabile?
>>>>
>>>
>>> Secondo me non ha alcun pregio, solo svantaggi. Anche se la RAM fosse
>>> potenziabile, resterebbe un notebook di fascia infima, 225 euro buttati via.
>>>
>>> Non mi è chiaro quale genio del marketing puntualmente suggerisca, ai
>>> pochi che si affacciano sul mercato hardware con una proposta Linux, di
>>> farlo con prodotti di fascia vomitevole. Voglio dire, chi usa Linux, al
>>> 99%, è un appassionato o un professionista, oppure entrambe le cose: per
>>> quale motivo dovrebbe essere interessato a prodotti ultra-economici ed
>>> ultra-schifosi? Sarò sicuramente io che non capisco, ma i miei 225 euro non
>>> li avranno di certo.
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Soci mailing list
>>> Soci a mail.pinerolo.linux.it
>>> https://liszt.softwareliberopinerolo.org/vecchiamlsoci/
>>>
>>
>> _______________________________________________
>> Soci mailing list
>> Soci a mail.pinerolo.linux.it
>> https://liszt.softwareliberopinerolo.org/vecchiamlsoci/
>>
>
> _______________________________________________
> Soci mailing list
> Soci a mail.pinerolo.linux.it
> https://liszt.softwareliberopinerolo.org/vecchiamlsoci/
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://mailman.pinerolo.linux.it/pipermail/soci/attachments/20170205/ccbe322c/attachment.html


Maggiori informazioni sulla lista Soci