[Soci SLIP] apache benchmark e CPU
Alessandro Pasotti
apasotti a gmail.com
Gio 12 Feb 2009 18:58:22 CET
Il 12 febbraio 2009 7.50, Massimo Nuvoli <massimo a archivio.it> ha scritto:
> Alessandro Pasotti ha scritto:
>> Sono alle prese con l'ottimizzazione di un server che ha problemi di
>> velocità nel servire pagine PHP con Apache e MySQL/PgSQL/Firebird.
>>
>> ho una macchina di test (su cui sviluppo) che ci mette circa la metà
>> (eseguendo ab in localhost su entrambe le macchine) e mi chiedo: quale
>> delle due CPU è teoricamente la più veloce?
>
> Occhio ad alcuni particolari:
>
> Intanto io farei una verifica con bonnie per capire se i dischi sono
> veloci uguali. Fai i test e postaci il risultato da lì si capisce
> anche l'efficenza generica del sistema, ovvero quanto è pesante
> l'elaborazione quando deve accedere a dati filesystem e altro.
>
> Poi.
>
> Che tipo di filesystem usi? reiser, in particolare, soffre di lentezza
> micidiale quando deve accedere a file di grosse dimensioni, tipo, così
> per dire, i log di apache...
Ext 3 su tutto,
>
> Poi.
>
> Su mysql c'è sempre da lavorare per ottimizzare il funzionamento del
> db, da phpmyadmin puoi vedere lo stato d'uso della memoria ed
> eventuali anomalie. Tieni conto che mysql è una chiavica in generale
> quando incominci a fare query incrociate, per essere efficiente deve
> andare a consumare memoria.
Si, ho fatto tempo fa un lavoro del genere...
>
> Poi.
>
> Installa munin (e munin-node ovviamente) e fai un test "prolungato"
> con ab, verifica su munin quale risorsa è impegnata maggiormente, lì
> molto probabilmente trovi il punto debole.
Fatto! Non lo conoscevo: bell'aggeggio davvero!
>
> Poi.
>
> Anche se è pesante puoi fare questo: abilita il "server-status" in
> versione estesa. Quindi fai uno script che ogni "tot" chiama il
> server-status e te lo salva su disco. Lanci il test con ab e guardi
> cosa succede ad apache.
>
> Poi.
>
> Il pooling di apache è impostato a cazzo di solito, fa rampe a 10 che
> sono deleterie se hai processi grandi (php impostato con parametri di
> memoria elevati) e se attivi le connessioni persistenti tutte le volte
> va a creare la connessione anche con il db.
No, non sono persistenti....
Grazie a tutti delle dritte, appena ho un attimo di tempo faccio i vari test.
--
Alessandro Pasotti
w3: www.itopen.it
Maggiori informazioni sulla lista
Soci