Re: [Soci SLIP] attività per le scuole

nitrotnt a email.it nitrotnt a email.it
Gio 29 Mar 2007 11:42:56 CEST


Ciao 
io sto portando avanti un progetto nel quale abbiamo dedicato la maggior
parte degli sforzi proprio per le scuole, nel quale sono compresi quasi
tutti i punti elencati.
Al momento tutto sarebbe pronto se qualcuno interessa ho una postazione di
test da far vedere.
    
	> 
> Nell'affrontare i problemi di questi giorni relativi a scuola e
> biblioteca, mi sono chiesto se quelli che tra noi hanno una partita iva
> sarebbero disponibili a proporre dei progetti alle scuole del
> pinerolese. Con progetti intendo attività formativa per alunni (e
> docenti) che utilizzino strumenti che siano software libero per portare
> avanti il programma ministeriale. La maggior parte delle scuole hanno
> dei laboratori disastrati, a causa della mancanza di manutenzione da
> parte della direzione e dal disinteresse di molti docenti (che è causato
> dalla loro ignoranza in materia: sono insegnanti, non informatici).
> 
> Quanti sarebbero disponibili a proporre alle scuole (in particolare alle
> elementari, che soffrono più di tutte di mancanza di manutenzione
> informatica) un progetto che comprenda:
> * uso del software libero didattico
> * lezioni sul significato di software
> * accenni ai problemi del vendor lock-in e del treacherous computing
> * installazione di GNU/Linux su tutti i computer dei laboratori, in modo
> tale che possano offrire un ambiente omogeneo anche se tecnologicamente
> differenti (es: un pentium 100 e un AMD64 entrambi con XFCE, in modo che
> passando dall'uno all'altro l'uso rimanga uguale, cosa che non accade
> tra win95 e winVista)
> 
> Ovviamente, dopo aver trovato i volontari, bisogna concordare con le
> scuole la fattibilità anche tenendo conto della tipologia di studenti:
> alle elementari non inizierei la trattazione della crittografia :)
> 
> Non si tratta di un'attività "una tantum" dove in una giornata
> installiamo GNU/Linux su qualche pc e questi vengono messi a
> disposizione degli studenti: è una cosa più impegnativa da portare
> avanti con serietà e professionalità.
> 
> Se necessario, mi propongo per partecipare alla "traduzione" di un libro
> di testo che parla di software proprietario in un libro di testo
> dall'identico (o maggiore) valore didattico che parli di software
> libero; da solo non posso farcela e ECDL Libre mi pare ferma da un bel
> pezzo. Serve nuova linfa vitale ai progetti didattici, di cui da troppo
> tempo non sento parlare. Bisogna imparare dai migliori: ad esempio,
> Microsoft ha sempre puntato molto sulle scuole e sulla diffusione
> gratuita del suo software (cfr. Jeff Raikes, Microsoft business group
> president)... il tempo gli ha dato ragione.
> 
> 
> -- 
> Flavio "Iron Bishop" Pastore
> http://www.fsfe.org/fellows/ironbishop/index
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> _______________________________________________
> Soci mailing list
> Soci a mail.pinerolo.linux.it
> http://mail.pinerolo.linux.it/mailman/listinfo/soci
> 
> 
>  
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Vuoi essere in grado di saper scrivere un Business Plan vincente? Impara
subito seguendo questo videocorso multimediale
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=6198&d=20070329





Maggiori informazioni sulla lista Soci