[Soci SLIP] problema spam su server

luca Archivio luca a archivio.it
Mer 6 Giu 2007 16:35:01 CEST


andrea ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> vi chiedo un consiglio: abbiamo da poco spostato la gestione della 
> posta su nostro server interno(usa debian 4.0) la posta puo essere 
> utilizzata sono internamente mentre dall'esterno si può accedere solo 
> squirrelmail.
> Il problema è che spesso finiamo in una lista di spamhaus precisamente 
> la CBL.
> Sul server(temo) non c'e ancora una protezione efficace contro lo 
> spam, potrebbe risolvere il problema installare e configurare 
> spamassassin?
> Grazie
> Andrea 

se finite in una lista spam è perchè in qualche modo il vostro server 
genera spam, come dice Davide o avete un worm su una macchina che 
spedisce spam a manetta, o avete lasciato delle porte aperte e qualcuno 
usa il vostro server per spedire spam oppure qualche utente lo fa 
volontariamente.
Se lo spam esce fuori dal vostro server dovreste cercare di capire quale 
è la macchina che lo genera o l'utente che lo genera da li' in poi 
sarebbe utile intervenire sia sul server che sui desktop collegati. Sul 
server con programmi che controllano lo spam in entrata e in uscita e 
sui desktop.. installando un valido antivirus (se sono macchine winzozz)
So che esistono delle appliance che controllano sia il traffico mail e 
sia il traffico web, ho visto la presentazione di un appliance non 
opensource in cui dicevano che poteva venir utilizzata per controllare 
il traffico generato da worm, troian ecc ecc... individuando addirittura 
l'ip della rete inerna da cui provenivano.. questo secondo quanto 
dicevano gli uomini marketing che la presentavano, ma max diceva che era 
cosa moolto difficile.
A naso, se finite in una black list di traffico dovreste generarne un 
pochetto... non dovrebbe essere difficile capire da dove arriva..
ciao
Luca



Maggiori informazioni sulla lista Soci