[S.Li.P] spazio libero al Fablab
Lucio Crusca
lucio a sulweb.org
Mer 11 Giu 2025 10:06:56 CEST
Il 11/06/25 00:30, netalogal via SLiP ha scritto:
> Ciao Lista
> Io sono 100% allineato con Pina sui sentimenti e le competenze.
> Abito a Pinerolo e sono generalmente disponibile (ma, vedi su,
> incompetente su Linux e programmazione).
Vorrei solo ricordare una volta in più, perché in passato credo di
averlo già detto, ma repetita iuvant, che non è necessario che tutti
abbiano competenze informatiche per mandare avanti SLiP.
In linea teorica, SLiP potrebbe esistere con tutto il direttivo composto
da persone senza alcuna conoscenza informatica. Le conoscenze
informatiche sono necessarie solo durante gli eventi pubblicizzati, ma
quello che manca a SLiP non sono i relatori per gli eventi: sono le
persone che diano una mano in tutto il resto, soprattutto per quanto
riguarda la comunicazione, i contatti con la pubblica amministrazione e
con le scuole, la burocrazia, la pubblicità, la gestione economica e la
logistica. Sono tutte cose che si possono (e a volte si devono) fare
senza un PC.
> Posso fare il tesoriere, se mi istruite.
La condizione ideale sarebbe avere non solo un tesoriere che si occupa
della gestione contabile, ma anche un segretario che si occupa della
parte amministrativa (registro soci, verbali delle riunioni, ecc...).
Vista la difficoltà nel trovare persone, noi in SLiP abbiamo sempre
lasciato il registro soci in mano al tesoriere, che a tratti è stato
anche il sottoscritto mentre era presidente, riponendo il lui/lei la
nostra massima fiducia, in pieno sfregio a tutti i principi basilari di
trasparenza e verificabilità.
I verbali li mandiamo in lista entro qualche giorno dopo la riunione,
trovando un volontario che verbalizzi di volta in volta. Non
sottoponiamo i verbali ad approvazione, ma, anche qui, ci fidiamo di chi
li redige, tanto poi di solito restano ~parole~ ~al~ ~vento~... ehm...
no, volevo dire: tante ottime intenzioni :D
Il tesoriere non fa altro che prendere i soldi quando arrivano,
restituirli all'associazione quando serve spenderli e tenere aggiornato
un conteggio dei movimenti e relativo saldo in cassa. La cassa di SLiP
fisicamente non esiste: si riduce al portafoglio del tesoriere ed al
conteggio di cui sopra.
Credo che potremmo continuare così, a meno che qualcuno non si offra
come segretario in pianta stabile.
> Ho un appartamento al terzo
> piano con un soggiorno per una 15ina di persone e fibra di Tiscali.
> Cucino piatti semplici ma saporiti.
Io non mi sono mai sentito a disagio ad andare a casa di chi la mette a
disposizione, ma capisco che altri meno sfacciati di me possano invece
preferire un luogo pubblico.
Se comunque optiamo per casa di qualcuno, direi però che non mi pare il
caso di far cucinare chi già mette a disposizione la casa per la
riunione. Ognuno porta qualcosa da condividere e gli avanzi, se il
proprietario di casa li vuole, se li tiene come ringraziamento.
Comunque andrà, grazie Stefano.
Maggiori informazioni sulla lista
SLiP