[S.Li.P] Prossima riunione
Eros Rasetto
rasetto.e a gmail.com
Ven 18 Lug 2025 13:12:16 CEST
Ciao, ieri sera al Fablab ho visto un ambiente giovane e propositivo, da
quel che ho capito
i gestori del Fablab vedrebbero bene la collaborazione con SLiP come un
utile scambio di esperienze/conoscenze.
Per Slip potrebbe essere l'occasione per riprendere gli incontri in
presenza dopo la lunga pausa,
resta da decidere il tipo di attività da svolgere in collaborazione con il
Fablab.
A me l'idea piace e sono disponibile a dare una mano.
Eros Rasetto :-)
PS x Angelo Bosio: sono io che ho chiesto di Debian Sid/unstable. Grazie
per le "dritte"
Il giorno ven 18 lug 2025 alle ore 00:24 angelo bosio via SLiP <
slip a liszt.softwareliberopinerolo.org> ha scritto:
>
>
> Il 17/07/25 23:16, Alessandra Neve via SLiP ha scritto:
> > Ciao a tutt chissà se siete ancora lì, io purtroppo non ce l'ho proprio
> > fatta, oggi trasloco dal veneto a casa di mia madre a pinerolo, non ho
> Di traslochi nella mia vita ne ha fatti troppi, per questo li odio, non
> ti invidio.....
> Io non sono deputato a fare o stendere verbali di questo ne sono felice.
>
> Da quello che ho visto/sentito, sono convinto che "se abbiamo le forze"
> si può fare un ottimo lavoro, almeno questa è la mia sensazione.
>
> Questa sera qualcuno non ricordo chi mi ha chiesto la nuova versione dei
> repository debian di unstable che non è sid, ma neanche
> project-experimental.
> E che io uso ABITUALMENTE, si lo ammetto SONO UN FOLLE, ma unstable
> funziona meglio di sid
>
> per prima cosa bisogna commentare le vecchie linee di stable/sid come da
> esempio:
> eowyn a asus:~$ nano /etc/apt/sources.list
> # deb http://deb.debian.org/debian stable main contrib non-free
> non-free-firmware
>
> dopo si creano tre nuovi file scrivendoci dentro..... come da esempio:
>
> (attenzione in multimedia non esiste repo contrib)
> ------------------
> nano /etc/apt/sources.list.d/multimedia.sources
>
> Types: deb
> URIs: https://www.deb-multimedia.org
> Suites: unstable
> Components: main non-free
> Signed-By: /usr/share/keyrings/deb-multimedia-keyring.pgp
> Enabled: yes
>
> -------------------
> nano /etc/apt/sources.list.d/unstable.sources
>
> Types: deb
> URIs: https://deb.debian.org/debian
> Suites: unstable
> Components: main contrib non-free non-free-firmware
> Signed-By: /usr/share/keyrings/debian-archive-keyring.gpg
> Enabled: yes
>
> -------------------
> nano /etc/apt/sources.list.d/unstable-src.sources
>
> Types: deb-src
> URIs: https://deb.debian.org/debian
> Suites: unstable
> Components: main contrib non-free non-free-firmware
> Signed-By: /usr/share/keyrings/debian-archive-keyring.gpg
> Enabled: yes
>
> fatto tutto questo, aggiornare nel solito modo:
>
> apt update
> apt upgrade
> oppure usare synaptic
>
> ATTENZIONE!, se è il primo aggiornamento da stable/sid, consiglio
> vivamente onde evitare casini, esperienza personale, di fare prima
> l'aggiornamento di apt e di perl che si tirano dietro le loro dipendenze
> per cui il tutto diventa:
>
> apt update
> apt install apt
> apt install perl perl-base
> apt upgrade
>
> a questo punto se tutto ha/è filato liscio, sei fortunato e se invece di
> usare unstable giochi la schedina del totocalcio fai 14 tutte le
> settimane!!!!!!!!!!!!!, perchè fare 13 lo son capaci tutti.
>
> my 2¢
> angelo bosio
>
>
> --
> SLiP mailing list
> SLiP a liszt.softwareliberopinerolo.org
> https://liszt.softwareliberopinerolo.org/listinfo/slip
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://liszt.softwareliberopinerolo.org/pipermail/slip/attachments/20250718/55e6c942/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
SLiP