<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
No, a Settembre non si è fatto nulla e nemmeno ad Ottobre, quindi è
andata esattamente come previsto.<br>
<br>
Potrebbe sembrare una nota polemica, invece è puro pragmatismo:
senza un obiettivo da raggiungere, concordato con delle persone che
dicono "io mi occupo di questo", si finisce per non fare nulla
(oppure finisce che fa tutto uno solo) e fino a quando la situazione
rimane questa (ovvero il "troviamoci a chiacchierare poi si vedrà")
io mi guardo bene dall'incoraggiare nuove attività.<br>
<br>
Poi trovarsi a chiacchierare piace anche a me, perché alla fine si
crea sempre un bel clima, ma non basta.<br>
<br>
Per quanto riguarda la candidatura di Mirko a presidente di SLiP,
gli step successivi sarebbero:<br>
<br>
1. indire l'assemblea dei soci, in cui si voterà il nuovo presidente<br>
2. verbalizzare in modo un po' più serio di come facciamo di solito<br>
3. presentare online il modello AA5/6 per comunicare all'agenzia
delle entrate il nuovo presidente, allegando il verbale<br>
<br>
Qui la domanda potrebbe essere: "perché tutta questa burocrazia? Non
lo abbiamo mai fatto prima per i vecchi cambi di presidente".<br>
<br>
Infatti, avremmo dovuto. <br>
<br>
E, non avendolo fatto, è vero che i presidenti si sono sempre
comportati egregiamente da presidenti retti e responsabili, ma di
fatto il presidente, a fronte di eventuali responsabilità, ero
sempre io.<br>
<br>
Ora, se il progetto è far rinascere SLiP, con modalità che, come
avrete capito, non sono esattamente quelle che io ritengo più
adeguate, preferisco che il presidente sia veramente chi dice di
essere.<br>
<br>
@Mirko, non voglio spaventarti né scoraggiarti, anzi, spero che
questo serva per far capire che credo nei giovani e sono ben
contento di farmi da parte al 100%, ma mi rendo anche conto che
forse non era quello che immaginavi. Se confermi la tua candidatura,
possiamo iniziare a proporre una data per l'assemblea.<br>
<br>
L'alternativa, che forse è più facile da accettare per Mirko, è
eleggere il nuovo direttivo, in cui lui potrebbe essere il vice
presidente. <br>
Poi iniziare ad organizzare qualcosa assieme e la palla di
presidente gliela passo gradualmente nell'arco di un anno, per poi
eleggere lui l'anno prossimo.<br>
Così intanto si fa qualcosa. Questa alternativa però presuppone che
si sia d'accordo e che, oltre a me e Mirko, ci siano almeno altre
due o tre persone che si mettono in gioco con un ruolo attivo.<br>
<br>
<br>
<div class="moz-cite-prefix">Il 30/10/25 11:58, netalogal via SLiP
ha scritto:<br>
</div>
<blockquote type="cite"
cite="mid:CAG_kYZZJ4S6k3Z9wN-Ma4nCDeTSbnFgZPST4yTX+doxgq4ZDow@mail.gmail.com">
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
<div dir="ltr">
<div>Ciao Mirco e Gabriele</div>
<div><br>
</div>
<div>Anch'io sono ancora qua e mi chiedevo se ci fossero
movimenti SLIP...</div>
<div><br>
</div>
<div>Tra l'altro, volevo condividere che ho "Linuxato" un HP
Pavilion 360 (quello con il coperchio che si rigira e lo
schermo tattile) di mia figlia, che con W10 era diventato
inservibile: 20' (!!) per accendersi e Firefox impallato per
30', nonostante infiniti tentativi di disinstallare tutto il
sw inutile, pulire il registro e deframmentare l'HD.</div>
<div><br>
</div>
<div>Ho scelto, come consigliato da qualcuno qui, la Debian ;-)
Edition di Mint.</div>
<div>Funziona tutto perfettamente! (avevo dubbi per il
touch-screen)</div>
<div><br>
</div>
<div>Alla fine, con buona pace per i Linuxiani, mi verrebbe da
concludere che, allo stato attuale delle distro disponibili,
tutto dipende dall'Hardware.</div>
<div>Se si ha un HW "noto" tutto funziona bene.</div>
<div>Nel Huawei di mia moglie non sono mai riuscito a far
funzionare la scheda audio...</div>
<div>Ricordo, anni fa, avevo preso un ricevitore WiFi e, dopo
aver provato e riprovato a trovare un driver che funzionasse,
ho risolto comprando un altro ricevitore che fosse già provato
per Linux...</div>
<div><br>
</div>
<div>Un abbraccio</div>
<div>Stefano</div>
<div><br>
</div>
</div>
<br>
<div class="gmail_quote gmail_quote_container">
<div dir="ltr" class="gmail_attr">On Wed, Oct 29, 2025 at
4:56 PM Gabriele Sedioli via SLiP <<a
href="mailto:slip@liszt.softwareliberopinerolo.org"
moz-do-not-send="true" class="moz-txt-link-freetext">slip@liszt.softwareliberopinerolo.org</a>>
wrote:<br>
</div>
<blockquote class="gmail_quote"
style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">ok,
ci sono<br>
<br>
<br>
Il 29/10/25 15:06, Mirko via SLiP ha scritto:<br>
> Ciao ragazzi, come state? Spero tutto benone. Sono Mirko,
il ragazzino😂. Non vedo più vostri messaggi e mi chiedevo se
fosse perchè ho cambiato email. L'ho registrata
appropriatamente sul sito della mailing list, eppure non vedo
niente.<br>
><br>
> Si era detto di trovarci a Settembre, avete organizzato
qualcosa alla fine? Inoltre mi piacerebbe candidarmi come
presidente quest'anno.<br>
><br>
> Fatemi sapere se ricevete l'email.<br>
><br>
> Cordiali saluti,<br>
> Mirko D.<br>
-- <br>
SLiP mailing list<br>
<a href="mailto:SLiP@liszt.softwareliberopinerolo.org"
target="_blank" moz-do-not-send="true"
class="moz-txt-link-freetext">SLiP@liszt.softwareliberopinerolo.org</a><br>
<a
href="https://liszt.softwareliberopinerolo.org/listinfo/slip"
rel="noreferrer" target="_blank" moz-do-not-send="true"
class="moz-txt-link-freetext">https://liszt.softwareliberopinerolo.org/listinfo/slip</a><br>
</blockquote>
</div>
<br>
<fieldset class="moz-mime-attachment-header"></fieldset>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>